E’già tempo di MARATONA per gli atleti ERT!
MARATONA… Si riparte!
La MARATONA è considerata la regina delle distanze o delle discipline dell’atletica leggera. Gli aggettivi più usati per descrivere la maratona? Affascinante, devastante, emozionante, epica, faticosissima, memorabile, struggente… Questi aggettivi descrivono un po tutto.
Per tanti runner che iniziano a correre è il classico “sogno nel cassetto”. La maratona è la gara simbolo, l’obiettivo da raggiungere.Terminare una maratona è spesso considerato come uno sforzo supremo, ma viene ritenuto che sia alla portata di chiunque sia disposto a dedicare tempo e impegno per la preparazione (si ritiene che il corpo umano sia geneticamente predisposto per distanze minori).
Tutti prima di iniziare a pensare alla Maratona devono chiedersi se è il momento giusto per farlo. In linea di massima si può pensare a correre una Maratona solo se si ha almeno qualche anno di esperienza nelle gare di 10km, e qualche Mezza Maratona all’attivo. Se comunque facciamo parte della categoria “sedentari” è opportuno iniziare a correre con regolarità, trovare e mantenere un peso ideale, iniziare a familiarizzare con il mondo runners, e poi iscriversi in una società per condividere la corsa insieme a un gruppo, e poter partecipare alle prime gare brevi, 5km, 10km. Dopo uno o due anni di “rodaggio” si può pensare a una Maratona con l’intento di finirla bene.
Sono 39.098 gli italiani che nel corso del 2016 hanno portato a termine almeno una maratona (42,195 km). Si tratta del terzo anno-record consecutivo: i maratoneti italiani avevano oltrepassato quota trentottomila per la prima volta nel 2014 (38.254), per poi aumentare a 38.676 nel 2015 e superare il limite delle trentanovemila presenze nell’anno da poco concluso.
Domenica prossima sono in programma due maratone nelle maggiori città italiane, Roma e Milano! Una data per due maratone. Una sorta di derby. Il 2 aprile si correranno in contemporanea sia la Maratona di Roma che quella di Milano, due delle principali 42,195 chilometri italiane. È la prima volta che succede. Sembra che gli organizzatori non si siano messi d’accordo e così ne è uscito fuori un pasticcio, frutto anche della mancanza di coordinamento di un settore, quello delle corse su strada, sfuggito di mano alla Fidal.
L’Acea Maratona di Roma di domenica 2 aprile sarà la più grande festa del running d’Italia. Ai 16.000 iscritti alla gara, infatti, si aggiungeranno le decine di migliaia di cittadini e turisti che correranno i 4 chilometri della Fun Run, l’evento nell’evento che riesce a coinvolgere fino a 80.000 persone. Il percorso della non competitiva conquista il cuore della Roma imperiale offrendo ai partecipanti la possibilità di vivere una giornata nel centro storico chiuso al traffico e animato da band musicali e spettacoli.
All’ Acea Maratona di Roma parteciperanno 3 atleti ERT! Facciamo una breve presentazione:
CLAUDIA RICHIARDI
E’all’esordio in maratona.
Obiettivo “finisher” per Claudia.
COSTANTINO DE LAURI
Correrà la settima maratona in carriera.
Proverà ad avvicinare il suo PB.
PB: TORINO – 16/11/2014 – 2:53’51” (Real time 2:53’50”)
ALESSANDRO SPEDICATI
E’alla ‘seconda maratona in carriera.
Proverà a migliorare il tempo ottenuto in occasione della sua prima maratona, corsa a Torino
PB: TORINO – 02/10/2016 – 3:06’13” (Real time 3:06’05”)
Parte domenica 2 aprile, alle 9.30, la 17esima edizione della Milano Marathon. Il percorso di quest’anno prevede la partenza e l’arrivo in corso Venezia, nel centro di Milano. I corridori percorreranno i tradizionali 42,195 chilometri in un percorso ad anello (a parte il rettifilo di partenza e arrivo) che attraverserà la parte centrale e la periferia nord ovest della città, portando i corridori ad ammirare i monumenti storici più importanti della città: dal Duomo al Teatro alla Scala, dall’Arco della Pace al Castello Sforzesco, fino ai grattacieli di Citylife.
La Milano Marathon 2017 è soprattutto una corsa agonistica: il tracciato è piatto e veloce, con un dislivello positivo di soli 125 metri e appena 3,1 chilometri di pavé. Alla maratona sono iscritte oltre seimila persone, mentre altre 12mila sono iscritte alla “staffetta” e settemila alla School Marathon, la maratona dei bambini. L’obiettivo degli organizzatori è di superare le 30mila presenze in totale.
Alla 17a edizione della Milano Marathon sarà presente un nostro atleta:
ENRICO MAGHENZANI
E’alla diciassettesima maratona in carriera.
Proverà a migliorare il suo miglior risultato ottenuto nel 2015 a Torino.
PB: TORINO – 04/10/2015 – 4:05’57”
SIVIA BONIFAZI
E’alla seconda maratona in carriera.
Proverà a migliorare il suo precedente risultato ottenuto nel 2016 a New York.
PB: NEW YORK (USA) – 06/11/2016 – 4:25’20”
FRANCO PISCITELLO
E’alla ottava maratona in carriera.
Proverà a migliorare il suo primato ottenuto nel 2014 a Torino.
PB: TORINO – 16/11/2014 – 3:46’08”
Auguriamo ai nostri atleti al via tante emozioni e tante soddisfazioni!
LDM