E’ Maratona per 8 atleti ERT domenica 6 novembre: New York, Oporto, Lago Maggiore
Ogni persona che abbia corso almeno una maratona nella sua vita potrebbe raccontarlo in modo diverso. Perchè diverse sono le storie che ci accompagnano e ci spingono a correre oltre ai nostri limiti, permettendoci di vivere distanze lunghissime come momenti “epici” delle nostre vite.
Il senso di “epico” percepito in una maratona ci porta spesso a fantasticare su nuove mete, nuovi viaggi e nuove scoperte in cerca di ulteriori emozioni. Spesso le sensazioni ci spingono in giro per il mondo, e molto spesso a New York, dove si corre la maratona più famosa al mondo!
Domenica 6 novembre sarà una grande giornata di maratone in giro per il monndo, e ben 8 atleti ERT saranno impegnati ad inseguire i rispettivi sogni. Proviamo a raccontare gli eventi
A New York (USA) si disputerà la 47a edizione della TCS New York City Marathon, la più celebre del calendario mondiale, che accoglierà alla partenza oltre 50mila partecipanti, tra cui anche molti campioni alla ricerca della gloria, ma anche del ricco montepremi messo a disposizione dall’organizzazione. Sono molti i podisti che corrono la maratona di NY senza avere ambizioni cronometriche, ma sono anche tanti quelli che, invece, vogliono cogliere l’occasione della partecipazione a questa corsa con l’obiettivo di migliorare il proprio primato. Il percorso della maratona di NY non è però tra i più facili perché, in seguito ai ponti che si trovano lungo il percorso e alle salite della 1st Avenue e del Central Park, il dislivello verticale da superare ammonta a 253 metri, ed il tempo che si perde durante la corsa in salita purtroppo non si recupera nella successiva discesa. Quindi, alla luce di questa situazione, chi corre la maratona di NY deve considerare di perdere all’incirca 60-90″ rispetto ad un percorso piatto. Ma correre la maratona di NY comporta anche dei vantaggi, ed il principale è quello derivante dal fatto di essere stimolati a rendere di più grazie all’incitamento del pubblico e all’atmosfera che si vive in città. Per quanto riguarda il percorso, sostanzialmente si può dividere in due parti: la prima dalla partenza all’inizio del Queensborough Bridge (il ponte che collega il quartiere del Queen a Manhattan), e la seconda che inizia proprio dai piedi della salita del ponte fino all’arrivo. La prima parte è sicuramente la più scorrevole perché, ad eccezione della salita del Ponte di Verrazzano, non presenta altri punti impegnativi.Nella seconda parte invece si devono superare dapprima la salita del Queensborough Bridge, quindi i saliscendi della 1st Avenue ed infine le temibili salite del Central Park.
Alla 47a TCS New York City Marathon partecipano 3 atleti ERT! Facciamo una breve presentazione:
SILVIA BONIFAZI
E’all’esordio in maratona. Punta a concludere al meglio la sua prima maratona, godersela e vincere una scommessa fatta tanti anni fa.
CHIARA BUSSOLINI
Correrà la seconda maratona in carriera.
Terminare entro le 4 ore di gara sarebbe la ciliegina sulla torta, ma Chiara intende godersi al meglio il sogno americano…
PB: FIRENZE – 29/11/2015 – 4:04’03” (real time 4:03’39”)
MAURIZIO CANDIAN
E’alla seconda maratona in carriera
L’obiettivo è quello di godersi il posto e la vacanza. Un ottimo risultato sarebbe terminare in 3:25’…
PB: FIRENZE – 29/11/2015 3:35’51” (real time 3:35’29”)
Ad Oporto (POR) si correrà la 13a edizione della Maratona do Porto EDP
Ne prenderanno parte tre atleti ERT
GIUSEPPE AGOSTINO
Correrà la seconda maratona in carriera.
Proverà ad avvicinare il suo PB, ottenuto nel 2014
PB: TORINO – 16/11/2014 – 3:56’13”
LUCA PERUZZO
Correrà la terza maratona in carriera.
Proverà a concludere la gara entro le 3:45′
PB: TORINO – 16/11/2014 – 3:47’41”
DEBORAH RICCA
E’all’esordio in maratona.
Obiettivo finisher per Deborah
Due atleti ERT al via della 6a edziione della Lago Maggiore Marathon
ed in particolare:
SARA BASSO DELLA CONCORDIA
E’alla seconda maratona in carriera.
Proverà a migliorare il risultato dela prma maratona
PB: TORINO 04/10/2015 – 4:26’47” (real time 4:26’09”)
MARCO CERUTTI
E’alla quinta in maratona.
Proverà a migliorare sua ultima prestazione (2 ottobre 2016 Torino)
PB: FIRENZE 29/11/2015 – 3:47’03” (real time 3:45’41”)
Auguriamo ai nostri atleti al via tante emozioni e tante soddisfazioni sotto i rispettivi traguardi in giro per il mondo!
LDM