Maratona… forza nove …per Equilibra Running Team!
Settimana importante quella che si preaannuncia per ben 9 atleti ERT. Ma…cosa succede di così importante? Riassumiamo tutto in una sola parola: MARATONA!
In una stagione agonistica che oramai volge al termine rileviamo che un bel gruppetto di atleti ERT ha voluto fissare come obiettivo stagionale proprio la partecipazione ad una maratona autunnale.
Abbiamo già visto (ed applaudito) al traguardo alcuni atleti ERT alla Turin Marathon lo scorso 4 ottobre… Per tre di loro ci sarà addirittura il bis, con la possibilità di correre una seconda maratona a distanza di soli 50 giorni dalla prima!
Mesi di preparazione e tante “gare di avvicinamento” per vivere gioie ed emozioni in un giorno solo! Perchè solo la maratona sa offrire determinate emozioni…e chi l’ha corsa sa bene di cosa stiamo parlando. Per tre atleti ci sarà l’esordio sulla distanza, ma siamo certi che sarà la prima di una serie!
Veniamo alle maratone in progranma domenica 29 novembre.
A Firenze si disuputerà la 32a edizione della Firenze Marathon
La Firenze Marathon è il principale evento di corsa su strada che si svolge in Toscana e, insieme a Roma, è ormai di diritto la maratona internazionale più importante d’Italia e tra le prime 20 al mondo per numero di partecipanti e per qualità.
Il percorso fiorentino si muove attraverso scorci paesaggistici e monumenti di una bellezza unica, che hanno reso famosa la città nel mondo. Un nuovo tracciato che tocca i luoghi più affascinanti di Firenze, come piazza del Duomo, piazza della Signoria, Ponte Vecchio e tante altre strade e piazze ricche di storia e di cultura, prima di concludersi nella solenne maestosità di piazza Santa Croce. Il percorso è senza dislivelli, come previsto dalle norme IAAF, e sempre su strade asfaltate, caratteristiche che lo rendono particolarmente scorrevole e apprezzato da tutti gli atleti.
Ecco una breve presentazione degli atleti ERT al via della Firenze Marathon:
ALESSANDRO ANGILLETTA
Alla seconda maratona in carriera. Punterà ad ottenere un riscontro cronometrico intorno a 3:30’00”
PB: TORINO – 16/11/2014 – 4:19’39” (Real time 4:19’02”)
CHIARA BUSSOLINI
All’esordio in maratona.
Punta ad ottenere un riscontro cronometrico inferiore a 4:00’00”
DENIS SEMERARO
E’alla quarta maratona in carriera
Proverà ad attaccare il suo PB.
PB: TORINO – 16/11/2014 – 3:16’30” (Real time 3:16’24”)
ISABELLE STRATTA
All’esordio in maratona.
Punta a portare a termine quello che lei stessa definisce “un impresa”.
LUIGI DI MARINO
Correrà la settima maratona in carriera.
Proverà a migliorare il risultato ottenuto alla Turin Marathon del 4 ottobre 2015 (3:27’07”)
PB: HELSINKI (FIN) – 17/08/2013 – 3:23’10” (Real time 3:22’23”)
MARCO CERUTTI
Correrà la quarta maratona in carriera.
Proverà a raggiungere l’obiettivo prefissato di correre con un tempo intorno a 3:30’00”
PB: TORINO – 16/11/2014 – 4:01’06” (Real time 4:00’38”)
MAURIZIO CANDIAN
All’esordio in maratona.
Proverà a raggiungere l’obiettivo prefissato di correre con un tempo intorno a 3:30’00”
SARA BASSO DELLA CONCORDIA
Correrà la seconda maratona in carriera.
Da valutare le sue condizioni perchè reduce da un infortunio occorso proprio nelle ultime settimane di preparazione.
PB: TORINO – 04/10/2015 – 4:26’47” (Real time 4:26’09”)
A Trino Vercellese (VC) si disputerà la 1a edizione della Maratona Città di Trino.
A difendere i colori ERT ci sarà:
MAURO ANDREA GILARDI
Correrà la terza maratona in carriera.
Proverà ad ottenere il PB.
PB: TORINO – 13/11/2011 – 3:48’48” (Real time 3:48’48”)
A Trino Vercellese segnaliamo altresì la presenza in gara di una altra conoscenza ERT, Barbara Palazzini (tesserata UISP con ERT), che indosserà i colori della squadra con cui è tesserata FIDAL.
Auguriamo ai nostri nove atleti tante emozioni e tante soddisfazioni!
LDM