La mezza di Ciriè, in programma il giorno 15 novembre 2015, sarà valida come terza prova dei Campionati Regionali di Società di mezza maratona!
Riportiamo il regolamento campionato piemontese individuale e CDS di mezza maratona 2015, tratto da FPN del 15/4/2015
FPN n. 44 del 15/4/2015
argomento: regolamento campionato piemontese individuale e CDS di mezza maratona 2015
1. La FIDAL Comitato Regionale Piemonte indice il Campionato Piemontese di Mezza Maratona per le categorie Juniores, Promesse, Seniores, maschili e femminili valevole per l’assegnazione dei titoli regionali e per il Campionato di Società.
2. Programma Tecnico.
2.1 DONNE: Km 21,097
2.2 UOMINI: Km 21,097
3. Campionati di Società norme di partecipazione
Ai Campionati Regionali di Società possono partecipare atleti appartenenti alle categorie Juniores, Promesse, Seniores italiani e stranieri. Ogni Società può iscrivere un numero illimitato di atleti.
3.1. Fasi di svolgimento
I Campionati Regionali di Società si svolgeranno in 3 prove
19 aprile Saluzzo (CN)
13 giugno Biella
15 novembre Ciriè (TO)
4. Norme di classifica.
4.1 Campionato di Società Assoluto maschile e femminile
Assoluta Maschile. Per ogni prova viene compilata una classifica unica attribuendo 200 punti al primo, 199 al secondo e così scalando di 1 fino al 200° che otterrà 1 punto; un punto verrà attribuito a tutti gli altri atleti classificati.
La classifica di Società sarà determinata dalla somma dei 4 migliori punteggi, di cui al massimo 1 conseguito da atleti stranieri.
Assoluta Femminile. Per ogni prova viene compilata una classifica unica attribuendo 100 punti alla prima 99 alla seconda e così scalando di un punto fino alla 100^ che otterrà 1 punto; un punto verrà attribuito a tutte le altre atlete classificate.
La classifica di Società sarà determinata dalla somma dei migliori 3 punteggi di cui al massimo 1 conseguito da atlete straniere.
La classifica finale del Campionato verrà determinata tenendo conto dei punteggi conseguiti nelle tre prove, classificando prima le Società che hanno preso parte a tutte a tre le prove con almeno un atleta, poi quelle con due infine quelle con una.
Si classificherà al primo posto la Società maschile e femminile col punteggio più alto; in caso di parità si terrà conto del miglior punteggio conseguito singolarmente nelle tre prove.
La Società maschile e femminile prima classificata sarà proclamata Società Campione Regionale Assoluta maschile e femminile di maratonina
5.2 Campionato di Società S35+ maschile e femminile
Per ciascuna fascia d’età sono assegnati agli atleti Seniores 35 anni in poi (Masters) i seguenti punteggi:
M35, M40, M45, M50, M55, F35, F40, F45, F50, F55 punti 40 al 1° classificato di ogni fascia d’età, 39 al 2° e così a scalare fino al 40° che riceve 1 punto. Un punto è assegnato a tutti i classificati oltre il 40° posto di ciascuna fascia d’età.
M60, M65, F60, F65 punti 30 al 1° classificato di ogni fascia d’età, 29 al 2° e così a scalare fino al 30° che riceve 1 punto. Un punto è assegnato a tutti i classificati oltre il 30° posto di ciascuna fascia d’età.
M70 e oltre, F70 e oltre punti 30 al 1° classificato, 29 al 2° e così a scalare fino al 30° che riceve 1 punto. Un punto è assegnato a tutti i classificati oltre il 30° posto.
Ogni Società maschile può sommare fra tutte le fasce d’ètà un massimo di 10 punteggi come di seguito suddiviso:
massimo 7 punteggi complessivamente nelle fasce d’età 35/40/45/50/55
massimo 3 punteggi complessivamente nelle fasce 60 e oltre
Ogni Società femminile può sommare fra tutte le fasce d’ètà un massimo di 8 punteggi come di seguito suddiviso:
massimo 6 punteggi complessivamente nelle fasce d’età 35/40/45/50/55
massimo 2 punteggi complessivamente nelle fasce 60 e oltre.
In caso di parità si terrà conto del miglior punteggio individuale, se la parità permane, del secondo e così via sinché la parità non venga risolta.
La classifica finale del Campionato verrà determinata tenendo conto dei punteggi conseguiti nelle tre prove, classificando prima le Società che hanno preso parte a tutte a tre le prove con almeno un atleta, poi quelle con due infine quelle con una.
Si classificherà al primo posto la Società maschile e femminile col punteggio più alto; in caso di parità si terrà conto del miglior punteggio conseguito singolarmente nelle tre prove.
La Società maschile e femminile prima classificata sarà proclamata Società Campione Regionale S35+ maschile e femminile di Mezza Maratona.
—————————–
www.fidalpiemonte.it – FidalPiemonteNews– fidalpiemonte@fidalpiemonte.it