IL TRAIL RUNNING ( parte settima )
Alimentazione:
per quanto concerne l’alimentazione , non è fondamentale, ma di più. Non è pensabile per alcune gare di Trail Running non alimentarsi in gara, non integrare il giusto in base alle proprie esigenze, quindi l’obiettivo anche della preparazione sarà quello di imparare ad alimentarci e integrare. Come al solito i consigli sono gli stessi, cioè utilizzare prodotti che siano di facile assimilazione e diano energie a breve, medio, e lungo termine. Quindi carboidrati , liquidi e solidi vanno benissimo in base alle esigenze del momento e della gara. Importante è calcolare esigenze di gara per riuscire a programmare la giusta alimentazione e integrazione.
Quindi concludiamo questo articolo, sperando che molti di voi amatori possiate trovare entusiasmo ed energie per dedicarmi man mano a questa bella, affascinante e faticosa disciplina per il corpo e l’anima.
seguiranno approfondimenti…


About The Author
Related Posts
Categorie
Tag
Recent Posts
Commenti recenti
- Pubblicate le classifiche de “La 7 laghetti” | Equilibra Running Team su La sette laghetti
- Avviamento alla corsa, tabelle ed allenamenti con Equilibra Running Team! | Equilibra Running Team su Programmi Allenamento
- Il volantino di “Mamma che corsa!!!” in programma domenica 10 maggio 2015 a Villanova Canavese (TO) | Equilibra Running Team su Mamma che corsa!
- Il volantino della “Stracittadina” in programma venerdi 1 maggio 2015 a San Maurizio Canavese (TO) | Equilibra Running Team su Stracittadina San Maurizio Canavese 2015
- Britney Michael su Page with comments