La cadenza di corsa
3 Aumentate la cadenza
La cadenza non è altro che la frequenza di passi al minuto. Anche questo è connesso con l’accorciamento del passo del punto 1 ed è un altro modo per lavorare sul fatto di appoggiare più vicino al corpo. Diciamo che se correte più lento di 6 minuti/chilometro sarà difficile arrivare alla cadenza ottimale di 180 passi al minuto, ma provate comunque ad aumentare la frequenza di un 10%. Se correte più forte di 6 minuti al chilometro, diciamo che ognuno ha la sua cadenza ottimale, ma per la maggior parte di voi questa si avvicina a 180 passi al minuto. Contate quanti passi fate al minuto con il piede destro e cercate di avvicinarvi a 90/minuto. Per farlo, sarete costretti a fare passi brevi e rapidi e appoggiare nella maniera corretta. La sensazione che avrete all’inizio sarà di fare passi da bambino. Non preoccupatevi: è la sensazione corretta.
segue nei prossimi articoli…


About The Author
Related Posts
Categorie
Tag
Recent Posts
Commenti recenti
- Pubblicate le classifiche de “La 7 laghetti” | Equilibra Running Team su La sette laghetti
- Avviamento alla corsa, tabelle ed allenamenti con Equilibra Running Team! | Equilibra Running Team su Programmi Allenamento
- Il volantino di “Mamma che corsa!!!” in programma domenica 10 maggio 2015 a Villanova Canavese (TO) | Equilibra Running Team su Mamma che corsa!
- Il volantino della “Stracittadina” in programma venerdi 1 maggio 2015 a San Maurizio Canavese (TO) | Equilibra Running Team su Stracittadina San Maurizio Canavese 2015
- Britney Michael su Page with comments