Parliamo un po’ di “tecnica di corsa” con qualche piccolo consiglio…
Nei prossimi articoli proporremo qualche piccolo consiglio su come analizzare ed eventualmente correggere la nostra tecnica di corsa.
1 Don’t overstride: non fate il passo troppo lungo.
Overstride1
Che dire…bella foto ma purtroppo lo stile di corsa non risulta assolutamente corretto…
Atterrare con il piede troppo davanti al baricentro è svantaggioso sia in termini di efficienza (spreco di energia) che di infortuni (il picco di forza è massimizzato)
Il piede non deve atterrare più avanti del ginocchio, la gamba al momento dell’appoggio non deve essere oltrepassare la perpendicolare al terreno e il ginocchio deve essere flesso: questo fa sì che l’arto inferiore assorba l’urto e accumuli energia come una molla, pronta per essere liberata. Se atterrate con il piede lontano dal corpo, davanti al ginocchio e con tutto l’arto inferiore dritto, state in sostanza frenando a ogni impatto. Inoltre abbiamo visto che questo impatto lontano dal baricentro produce un rapido picco di forza d’impatto, che tra l’altro non state dissipando perché avete la gamba tutta dritta.
Ecco una foto con un appoggio corretto!!!
Consiglio – Quello che dovete pensare mentre correte è di appoggiare il piede sotto di voi: dovete avere la sensazione che state appoggiando il piede quasi dietro di voi, e quindi avere la sensazione di caduta in avanti. In effetti state cadendo in avanti, sfruttando la gravità per avanzare. Se siete abituati a passi troppo lunghi e ad atterrare con il tallone, la sensazione che dovete avere all’inizio è di fare dei passi molto piccoli, quasi da bambino. Cercate di appoggiare il piede a terra prima possibile: pensate per assurdo di appoggiare il piede dietro di voi.
segue nei prossimi articoli…