La Core Stability
“La Core Stability “descrive la capacità di controllare la posizione e il movimento del tronco sul bacino e sulle gambe.
Il core “centro o nucleo” funziona come base anatomica per il movimento di braccia, gambe e colonna vertebrale
Quindi l’allenamento per la stabilità del “core” ha lo scopo di rinforzare la muscolatura profonda dell’addome che si collega al bacino, alla colonna vertebrale, alle spalle muscolatura che può essere allenata solo mediante determinati esercizi una volta rinforzati questi muscoli mantengono una buona postura e forniscono le basi per tutti i movimenti delle braccia e delle gambe.
Quali sono i vantaggi ???
Molto semplicemente, una buona stabilità contribuisce a massimizzare le prestazioni durante la corsa .
L’energia del movimento deriva dalla regione del tronco e il “core” condiziona e aiuta a controllarla, consentendo movimenti degli arti più fluidi, efficienti e coordinati. Inoltre, se ben condizionati, i muscoli del “ core” contribuiscono a ridurre il rischio di lesioni derivanti da cattiva postura.
La capacità di mantenere una buona postura durante l’esecuzione aiuta a proteggere la colonna vertebrale e la struttura scheletrica in fasi estreme del movimento e dalle forze eccessive o anomale che agiscono sul corpo.
…segue negli articoli successivi