Esercizi e ginnastica propriocettiva
Esercizi e ginnastica propriocettiva
Gli esercizi più di facile portata per tutti sono la discesa laterale da un gradino su superficie instabile a occhi chiusi con mani incrociate al petto e gli affondi frontali con l’arto anteriore su un cuscino ad occhi chiusi.
Insomma dovremmo imparare, chiudendo gli occhi, a percepire gli stimoli che ci arrivano dall’ambiente esterno, diventandone consapevoli.
La propriocezione cosciente comprende la sensazione di posizione articolare cioè dove l’arto si trova alla fine del movimento e la sensazione del movimento articolare cioè il movimento degli arti nello spazio.
Esiste anche la propriocezione incosciente ad esempio quando si cammina, ci si rende conto dell’ambiente circostante automaticamente senza pensare a come i muscoli si muovono o alla postura.
Per chi corre in particolare dopo un infortunio è necessario ripristinare l’attività propriocettiva; l’uso di un plantare è sconsigliato perché non aiuta la rieducazione dei recettori alla massima efficienza.
Gli esercizi più comuni sfruttano le tavole propriocettive e vanno svolti a piedi nudi.
...segue nei prossimi articoli


About The Author
Related Posts
-
Attivata la convenzione con lo Studio Odontoiatrico Leiss per i tesserati Equilibra Running Team
24 settembre 20150 Comments
Categorie
Tag
Recent Posts
Commenti recenti
- Pubblicate le classifiche de “La 7 laghetti” | Equilibra Running Team su La sette laghetti
- Avviamento alla corsa, tabelle ed allenamenti con Equilibra Running Team! | Equilibra Running Team su Programmi Allenamento
- Il volantino di “Mamma che corsa!!!” in programma domenica 10 maggio 2015 a Villanova Canavese (TO) | Equilibra Running Team su Mamma che corsa!
- Il volantino della “Stracittadina” in programma venerdi 1 maggio 2015 a San Maurizio Canavese (TO) | Equilibra Running Team su Stracittadina San Maurizio Canavese 2015
- Britney Michael su Page with comments