CORRERE NEL FREDDO

Oggi vogliamo proporvi  7 consigli per affrontare nel migliore dei modi il vostro allenamento durante l’inverno scongiurando così  malanni ed infortuni.

  1. ABBIGLIAMENTO TECNICO ED ADERENTE
    Un fattore importante da tenere in considerazione è quello di scegliere un capo che rimanga piuttosto aderente al nostro corpo, in modo da diminuire la quantita di aria tra la pelle ed il tessuto. EVITARE il cotone, che assorbe il sudore e si raffredda rapidamente, dandoci la spiacevole sensazione di correre con uno straccio bagnato addosso
  2. NON VESTIAMOCI TROPPO

E’ normale avere freddo all’inizio della corsa ma dopo i primi minuti il calore generato dal corpo, unito ad un vestiario tecnico saranno sufficienti.

Vestiamoci a strati per la sola fase di riscaldamento, svestendosi man mano che la temperatura corporea aumenta. In questo modo eviterai di sudare e non avrai uno sbalzo termico eccessivo una volta svestito.

  1. ESEGUIAMO UN RISCALDAMENTO ADEGUATO
    Scaldati partendo piano e dedica almeno 15 minuti al riscaldamento, vedrai che l’allenamento sarà più facile.
  2. PROTEGGIAMO BENE MANI E PIEDI

Usa dei guanti da corsa invernali.
Utilizza anche dei calzini invernali.

  1. COPRIAMOCI BENE LA TESTA
    Oltre il 30% del calore viene disperso attraverso la testa.

Per questo motivo può risultare utile, indossare un copricapo. Per proteggere la fronte e le orecchie esistono delle fasce da testa specifiche per il running, alcun delle quali possono essere utilizzate in alternativa per coprire la gola.

  1. EVITA DI RIMANERE BAGNATO
    Una volta finito di correre, la temperatura corporea si abbassa rapidamente, specie se sei bagnato e c’è vento. Cambiati subito nei primi minuti dalla fine della sessione di allenamento.
  2. VALUTA BENE QUANDO CORRERE
    Se ne hai la possibilità scegli di correre in tarda mattinata o nel primissimo pomeriggio (ma possibilmente a stomaco vuoto).
       

About The Author

Recent Posts

 
Neque porro quisquam est, qui dolorem ipsum quia dolor sit amet, consectetur, adipisci velit, sed quia non numquam eius modi tempora.
But I must explain to you how all this mistaken idea of denouncing pleasure and praising pain was born and I will give you a complete.
La Notturna che Vale 2022
L’Equilibra Running Team è stato lieto ed entusiasta di organizzare la sesta edizione de “La Notturna che Vale”, gara serale di 10 km, come di consueto svoltasi nel meraviglioso Parco del Valentino di Torino. La manifestazione si è tenuta venerdì 17 giugno e ha contato la calorosa partecipazione di oltre 900 podisti, tra atleti competitivi
29^ StraCirié
L’Equilibra Running Team è stato lieto di organizzare la 29^ edizione di una delle sue gare storiche, la “StraCirié”, svoltasi questa mattina; quest’anno il percorso misurava, precisamente, 9,35 km. La manifestazione ha contato la presenza di circa 900 podisti, tra atleti competitivi (563 arrivati) e non competitivi. Un nutritissimo ed entusiasta gruppo di ben 62
La Stracittadina di San Maurizio
Domenica scorsa (15/5), si è svolta la “Stracittadina di San Maurizio (TO)”, camminata non competitiva di 4 km organizzata dall’Equilibra Running Team L’evento ha riunito circa 80 persone, che hanno aderito con grande entusiasmo alla camminata. Tutti i partecipanti hanno ricevuto il pacco gara contenente un pacco ristoro e un assortimento di prodotti Equilibra; hanno
La 21 di Primavera
Dopo ben tre anni dall’ultima edizione, l’Equilibra Running Team è stato lieto di organizzare nuovamente la mezza maratona di Ciriè, quest’anno rinominata “La 21 di Primavera”! In questa edizione ci sono state due novità: “La 8 di Primavera” e le gare delle categorie giovanili (esordienti, allievi e ragazzi). Nel complesso, l’evento ha contato la presenza
Convenzione Running Clinic
Prima visita €60, anziché €80 Dalla seconda visita in poi €60, anziché €70 Le valutazioni di corsa run analysis €80, anziché €120 Tamponi antigenici €12, anziché €15 Ulteriori info
Pranzo societario 2021
Dopo due anni dall’ultima edizione, ieri (28/11) si è svolto nuovamente il consueto PRANZO SOCIETARIO dell’Equilibra Running Team, a cui hanno preso parte moltissimi membri della squadra. Nel corso del pranzo, sono state effettuate alcune estrazioni a sorteggio (durante le quali sono stati consegnati tutti i premi in natura vinti dalla squadra nell’arco dell’intero anno